Cinquanta studenti universitari e laureati under 35 passeranno una settimana al Sacro Convento di Assisi, nel cuore delle colline umbre, protagonisti di lezioni sul campo, team working e riflessioni sulle sfide dell’economia circolare, dell’etica di impresa e della comunicazione, accompagnando a ragionamenti scientifici considerazioni di tipo umanistico, sociale, morale e filosofico.
Dal Cantico delle creature di san Francesco al manuale di gestione di impresa, dalla meditazione alla stesura di un documento sull’economia circolare, l'obiettivo è permettere agli studenti, manager e intellettuali di domani, di raggiungere una visione sapienziale e integrale, e di vivere una dimensione che sia al contempo formativa e spirituale, applicando le proprie conoscenze e nutrendo la propria anima con l’economia, l’arte e la natura, per la progettazione di un futuro migliore.
Edizione 2019 - Economia e Lavoro: Circolarità e Cooperazione
- In arte l'economia è sempre bellezza. (Henry James)
- Quando tutto sembra essere contrario, ricorda che l'aereo decolla controvento (H. Ford)
- Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare nemmeno un giorno della tua vita (Confucio)
- Prega come se tutto dipendesse da Dio. Lavora come se tutto dipendesse da te (sant'Agostino)
- Quando un uomo ti dice che è diventato ricco grazie al duro lavoro, chiedigli: di chi? (Don Merquis)
- Mi trovo in carcere unitamente per ragioni di concorrenza: facevo le stesse banconote che fa lo Stato (woody allen)
- Non vale la pena avere dei diritti che non derivano da un dovere assolto bene. (Mahatma Gandhi)